AlyStudio
Sede legale Via Privata Martin Lutero , 4 - 20126 Milano
Sede operativa Vial Val di Fiemme 21 - P.Iva: 11514220968 C.F.:RLAFRC76P03M102H
Sono nato il 3 settembre 1976 a Vizzolo Predabissi, in provincia di Milano, e la musica è sempre stata il filo conduttore della mia vita.
Nel 1992 con Andrea Tripodi ho fondato i No Hope for Identity
un progetto che ci ha portato a ricreare fedelmente
The Dark Side of The Moon dei Pink Floyd.
La mia passione per il palco mi ha poi spinto,nel 2001 a fondare Fronte del Palco, una tribute band dedicata a Vasco Rossi con oltre 600 concerti in tutta Italia fino al 2007, in cui ho curato personalmente gli riarrangiamenti.
Tra il 2009 e il 2012 ho seguito la discografia di Grignani nei tour teatrali e in studio, lavorando su album come Romantico Rock Show e Natura Umana. Nel frattempo, ho frequentato l’Accademia del Suono diplomandomi come tecnico del suono.
Durante quegli anni ho avuto anche l’opportunità di partecipare a numerosi programmi televisivi, tra cui X Factor, Amici di Maria De Filippi, Le Iene, Quelli che il calcio, scalo 76, Mtv e molti altri.
Nel 2013 ho aperto il mio primo studio di registrazione, un passo fondamentale che mi ha permesso di consolidare la mia esperienza, collaborando con artisti, case discografiche e addetti al settore come Zucchero e Irene Fornaciari, Omar Pedrini, Mario Venuti,
Loredana Errore, Anna Tatangelo L’Aura, Luisa Corna, Ornella Vanoni, Dodi Battaglia, Luca Colombo, Gabriele Fersini, Elvezio Fortunato, Diego Scaffidi, Enrico Ferraresi, Alfredo Golino, Stef Burns, Mattia Tedesco, Lorenzo Poli ,Paolo e Alessandro Polifrone, Fio Zanotti, Adriano Pennino, Pino Pischetola,
Dal 2014 al 2016 sono stato il produttore artistico del progetto
Mimì Sarà, curando venti riarrangiamenti in due volumi di Mia Martini.
Dal 2016 al 2019 ho fatto parte della commissione di Sanremo Rock, occupandomi delle selezioni per la Lombardia e presiedendo la giuria regionale.
Durante la 33ª edizione del festival ho avuto l’onore di esibirmi con
The Show Must Go On sotto la direzione artistica di Fausto Cogliati accompagnando la voce di Jean Michel Byron, ex cantante dei Toto e registrato poi nel mio studio un suo inedito.
Nel 2019 ho riarrangiato Purple Rain per The Rainbow Project, prodotto dal Maestro Angelo Valsiglio. Il brano è stato trasmesso su tutte le emittenti RAI e Mediaset, con le royalties devolute all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì per sostenere la lotta contro il Covid-19.
Sempre nel 2019 ho prodotto Aurora Fadel, vincendo il premio per il miglior arrangiamento AFI e Nuovo Imaie.
Aurora è poi arrivata tra i finalisti di Area Sanremo Tim Music.
Nel 2021 ho seguito la preparazione in studio di Nika Paris per X Factor 2021 e curato le registrazioni vocali di Michele Bravi e Arisa per il loro duetto a Sanremo 2021.
Oggi continuo a lavorare nel mio studio come produttore e fonico con Daniele Piovani che si occupa della parte autorale di tutti gli artisti che scelgono Alystudio.
Daniele Piovani
A livello autorale le sue canzoni hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra i contest nazionali più rilevanti.
Scrive e racconta storie di verità e sentimenti, dove anima, emozioni ed amore sono spesso protagonisti.
Compone anche musica strumentale ed ambient, spaziando tra vari mood e generi.
In AlyStudio si occupa anche delle armonizzazioni vocali
per gli artisti e le loro produzioni.
Lorem Ipsum dolor sit amet